![]() ![]() |
|
La sera ci portano a fare un "safari fotografico" e ne faremo un secondo la mattina successiva (sempre di buon ora). ![]() Durante i safari abbiamo la fortuna di vedere rinoceronti, bufali, un elefante che è molto curioso della nostra presenza, iene, e, la notte, una civetta bianca e un leopardo a pochi metri da noi. Il leopardo si stava facendo tranquillamente i fatti suoi nella savana quando ci ferimamo a pochi metri da lui e le guide delle due jeep gli puntano addosso i fari alogeni per l'avvistamento. E' un cucciolo che ha appena lasciato la madre (cosi' ci dice la nostra guida), è molto tranquillo e per nulla aggressivo. Si dimostra curioso prima che disturbato dagli enormi fasci di luce che gli puntiamo addosso. Ci guarda e quando abbassiamo i fari si avvicina verso di noi per capire cosa siamo. Più volte gli vengono puntati contro i fari alogeni e ogni volta si ferma. Dopo qualche minuto decide di andarsene, si volta dall'altra parte e con grazia sparisce senza fretta nella vegetazione. Alcune foto scattate durante il Safari Fotografici: Per vedere le foto scattate dalle guide durante i safari vistate: http://www.lukimbi.com/photos La sera cenando con le guide del Lodge ascoltiamo tante storie riguardo agli animali e alla gestione del Lodge stesso. A quanto raccontano l'attenzione per l'ambiente e la natura è massima nel parco. Il lodge infatti trovandosi nel parco deve sottostare a regole molto strette per quanto riguarda le risorse naturali. Ad esempio, l'acqua non solo è contingentata ma se non viene utilizzata deve comunque essere rilasciata nell'ambiente e non può essere trattenuta. La nostra guida possiede un magnifico apparecchio fotografico (guardate le foto sul sito del Lukimbi) e ci ha raccontato che ha deciso di acquistarlo dopo che, durante un safari, ha visto tre leoncini giocare con una tartaruga e non aveva nulla con se per fermare quei momenti. Se decidete di andare a fare una visita alla natura vi consigliamo un'apparecchio fotografico serio con un teleobiettivo di prima qualità. Se non lo avrete (come non lo avevamo noi) farete come noi, ve ne pentirete. Per avere un'idea di cosa incontrerete nel parco vi suggeriamo di dare un'occhiata a questi video: Il ritorno in camera è accompagnato dato che, come detto, il Lodge non è protetto e dunque di notte è possibile incontrare anche animali pericolosi nel tragitto di pochi metri tra il corpo centrale e la camera. Noi abbiamo incontrato solo un geco sulla porta. La mattina successiva , dopo il secondo safari forografico e una ricca colazione recuperiamo l'auto e usciamo dal parco dal Malelane Gate alla volta di Hluhluwe nel Kwazulu-Natal: la terra degli Zulu
![]()
|
|
I vostri commenti:Nessun commento al momento. Invia il tuo commento!
|
Inserite il vostro commento:Avete dei commenti particolari, idee e suggerimenti riguardo a quanto scritto in questa pagina?Avete anche voi una foto che riguarda questi luoghi e desiderata farla pubblicare? Contattateci, saremo ben lieti di ospitare le vostre immagini su queste pagine! (ovviamente sarete citati come gli autori!) Inserite in questo form i vostri commenti a questa pagina. |
|||||||||||||||||||||||||||
|