Introduzione
Blyde River Canyon
Kruger Park
Kwazulu-Natal
Garden Route
Cape Town


Google Earth



Diario di Viaggio - Il Sud Africa


Cape Town - Città del Capo


A città del capo si esaurisce il nostro viaggio.
Il percorso dalla Garden Route a Cape Town è per autostrada ed è molto ben curata e ben fatta. Avvicinandosi alla cirrà si incontra una centrale a carbone e le Township. In italiano le chiameremmo baraccopoli.  Si tratta di tratti sterminati di costruzioni basse fatte con mezzi di fortuna dove milioni di persone hanno costruito la loro residenza. Conoscendo delle persone che vivono a CapeTown abbiamo scoperto che le persone che vivono in questi luoghi sono persone che hanno un'occupazione e che spendono moltissimo del loro tempo (e del loro denaro!) per andare in città a compiere i lavori più umili. Dato che questi luoghi non hanno servizi minimi garantiti (non ci sono fognature o acqua corrente) le persone devono fare magari chilometri per andare a prendere l'acqua. 


E' una città molto viva nella quale le ferite dell'apartheid sono ancora brucianti. Vi consigliamo di passare a vedere il Museo del District 6. E' poco lontano dal centro e la visita vi permetterà di capire molto di ciò che è successo.
Un'altra pagina interessante sull'argomento è certamente l'articolo di Arianna Lissoni.
Inutile dire che abbiamo compiuto la nostra visita su Robben Island per vistare le carceri politiche dove è stato recluso anche Nelson Mandela. Ora è un museo (http://www.robben-island.org.za/): le visite sono solo guidate e si compiono a partire dal WaterFront dove con una nave veloce si raggiunge Robben Island in poche decine di minuti. La visita è di qualche ora ed è necessario prenotare: http://www.robben-island.org.za/tickets.asp. Riservate quindi almeno un pomeriggio per la visita!

Le vie della città sono meravigliose e troverete gente splendida e originale. Molte sono le piazze dove potrete trovare bancarelle e mercati che venderanno le cose più strane. Fermatevi a parlare e a contrattare con gli ambulanti: è divertentissimo discutere con loro! Fate attenzione ovviamente al portafoglio, meglio se lasciate tutte le cose importanti in albergo.
Oltre a una passeggiata per le vie di CapeTown durante il giorno, potrete andare al Waterfront che è un enorme centro commerciale sul Porto fatto di moltissimi padiglioni. Sembra quasi una fiera dove potrete trovare di tutto compresa la famosa Clock Tower.


La partenza della nave per Robben Island si tova proprio a fianco della Clock Tower. Il luogo è solo "per ricchi" e dunque protetto da un cancello metallico all'entrata e da poliziotti da tutte le parti.
All'interno troverete moltissimi parcheggi quindi, anche se avete l'hotel vicino al WaterFront, evitate di uscire la sera a piedi e attraversare la zona che conduce al WaterFront: salite sulla vostra auto e andate in auto al Waterfront. Potete usare anche i taxi: sono a buon mercato e se lo fate chiamare dall'Hotel non avete nulla da temere. Ricordatevi: prevenire è meglio...
All'interno del waterfront potrete camminare con tranquillità e sicurezza ma state sempre attenti!

Il nostro piano prevedeva, oltre alla visita a Robben Island una gita al Capo di Buona Speranza prima di riprendere il volo che ci ha riportato in Italia (via Francoforte).

Il Capo di Buona Speranza


la partenza è in auto verso Sud la mattina presto. Seguendo la cartina è praticamente impossibile sbagliarsi. Le cose interessanti da vedere sono i Pinguini a SimonsTown e ovviamente il Capo di Buona Speranza (Cape of Good Hope) e Cape Point.
A SimonsTown è possibile anche effettuare delle escursioni alla ricerca di Balene, noi ci siamo accontentati di visistare la colonia di pinguini.
I cartelli che segnalano il "pericolo pinguini" sono molto originali:




Pagina in  costruzione, abbiate pazienza qualche giorno





I vostri commenti:


Nessun commento al momento.
Invia il tuo commento!




Inserite il vostro commento:

Avete dei commenti particolari, idee e suggerimenti riguardo a quanto scritto in questa pagina?
Avete anche voi una foto che riguarda questi luoghi e desiderata farla pubblicare? Contattateci, saremo ben lieti di ospitare le vostre immagini su queste pagine! (ovviamente sarete citati come gli autori!)
 
Inserite in questo form i vostri commenti a questa pagina.

Nome: Email:
Messaggio: