Link correlati:


La funzione CERCA.VERT e le sue varianti


La funzione CERCA.VERT è probabilmente la funzione più utilizzata da tutti coloro che utilizzano Excel per elaborare grandi quantità di dati quali elenchi fornitori, database fatture, e altro.

Di fatto tale funzione permette di effettuare una query sui dati e di incrociare due tabelle come se i utilizzasse Access.  

In queste pagine troverete varie indicazioni per l'uso di CERCA.VERT e alcune routine che permettono di velocizzarne l'utilizzo:

 

Manuale in Pdf - La sezione 1 di questo manuale spiega come utilizzare la funzione CERCA.VERT e la sua controparte  CERCA.ORIZZ

Tutorial - Come utilizzare CERCA.VERT senza incorrere nel fastidioso #N/D? Queste pagine mostrano come modificare la formula.

Variante di CERCA.VERT - Velocizzare la ricerca su un database molto grande e ordinato

Estensioni del CERCA.VERT - Cercare in una colonna qualsiasi e cercare nelle prime N colonne

Estensione di CERCA.VERT - cercare il secondo, terzo, N-esimo valore e restituire un dato a sinistra della colonna di ricerca


Realizzazione di una Casella combinata che adatta il suo contenuto in funzione della scelta su una prima casella dinamica con le funzioni di CERCA.VERT.

Recuperare un dato in una tabella a doppia entrata


Una funzione CERCA.VERT che cerca partendo dal fondo invece che dall'inizio!



47.
CERCA.VERT sostituisce efficacemente una seqenza di SE. Il modo più efficiace per effettuare una decodifica o una classificazione dei dati

40.

Verificare se un certo dato è presente o meno in una lista 

9.

Inserire in sequenza. un utilizzo creativo di CERCA.VERT suggerito da un gentilissimo lettore

6.

CERCA.VERT trova da solo il foglio entro cui cercare


Se avete delle idee originali riguardo a CERCA.VERT e desiderate condividerle con gli altri, non avete che da inviare una mail con qualche riga di presentazione, come per Giampiero e Massimiliano sarà nostra cura preparare una pagina con le vostre indicazioni e pubblicarla su questo sito!